di David Lazzari Non sono i fatti in sé ma soprattutto come noi li viviamo che creano il rischio depressivo, cioè il profilo psicologico, emotivo e cognitivo, che associamo ai fatti
BLOG
Che cos'è una clinica psicoanalitica
ICLeS 12 marzo 2022, Marina Severini Cos'è una clinica psicoanalitica? Innanzitutto si tratta di definire il concetto di clinica; spesso viene usato come sinonimo di pratica ma la clinica non è la pratica, per clinica si intende un sapere che si elabora a partire dalla pratica, un sapere che si deposita, si può trasmettere e sottoporre a critica....
Complessi familiari e famiglie complesse
intervento letto alla Giornata Nazionale del Forum Lacaniano in Italia del 15/5/2021
Uno psicoanalista in tribunale
Anni fa una serie di circostanze impreviste mi ha portato a lavorare all'interno del tribunale per i minorenni di Ancona in qualità di esperto o per meglio dire di giudice onorario. Ma è certo che è stato il mio desiderio a far sì che io restassi all'interno di questa istituzione per tanti anni. Il fatto con il desiderio è che...
una citazione da Lacan...
"Essere psicoanalisti è semplicemente aprire gli occhi sull'evidenza che non c'è nulla di più incasinato della realtà umana. Se credete di avere un io ben adattato, ragionevole, che sa navigare, riconoscere ciò che c'è da fare e ciò che non bisogna fare, tenere conto della realtà, non rimane che mandarvi lontano da qui. La psicoanalisi,...
Il godimento della lingua
Tra l'altro Lacan ammonirebbe che c'è del godimento nella lingua, nella parola, nella chiacchiera, anche all'interno della terapia